Ottieni la tua confezione OMAGGIO di INSU LEAN pagando solo le spese di spedizione (7,80€)

Il prezzo originale era: 33,00 €.Il prezzo attuale è: 0,00 €.

Richiedi la tua confezione gratuita di INSU LEAN senza alcun impegno ora: clicca su ‘Aggiungi al carrello’, completa il checkout (è gratis) e inserisci i tuoi dati di spedizione. Riceverai un’email di conferma per il tuo ordine.

INSU LEAN, consigliato da medici e apprezzato da chi lo ha provato, aiuta a stabilizzare la glicemia e migliorare la sensibilità all’insulina, senza effetti collaterali.

Dottoressa Roberta Russo, CEO Vanda

PS: Hai bisogno di aiuto? Contatta la Dottoressa Valentina Pilozzi, Customer Experience Manager, al numero +39 333 603 4789. Sarà felice di aiutarti!

Descrizione

Utilizzato già da oltre 1300 Professionisti della Salute per se stessi e per i propri pazienti

Migliaia di Medici, Biologi, Farmacisti e pazienti hanno già affontato glicemia alta, iperinsulinemia e insulino resistenza, saltando lontano dal Diabete grazie a INSU LEAN

INSU LEAN Integratore alimentare a base di Berberis aristata, Quercetina e Cardo mariano

Centinaia di Medici e persone comuni hanno provato con beneficio INSU LEAN, l’integratore naturale ideato per stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue e migliorare la sensibilità all’insulina.

Inizia oggi il trattamento di prova contro la glicemia alta e scopri come prevenire l’iperinsulinemia. INSU LEAN non ha effetti collaterali

 

Indicazioni:

Integratore alimentare a base di Berberis aristata DC., Quercetina e Cardo mariano.

Berberis aristata DC. e Cardo mariano contribuiscono alla funzione digestiva e alla funzione epatica. Berberis aristata DC. Inoltre contribuisce alla regolare funzionalità dell’apparato cardiovascolare, mentre il Cardo mariano contribuisce al metabolismo dei carboidrati e ha una funzione antiossidante.

Senza Glutine, alimento naturalmente privo di lattosio

Scelto e provato dai Professionisti della Salute

Centinaia di Medici, Biologi, Farmacisti e pazienti hanno affontato glicemia alta, iperinsulinemia e insulino resistenza, saltando lontano dal Diabete grazie a INSU LEAN

Ingredienti:

Cardo mariano (Silybum marianum (L.) Gaertn.) frutti e.s. al 15% in Silimarina, lecitina di soia; Berberis aristata DC. corteccia dai rami e.s. all’ 85% in Berberina HCl; Agente di carica: cellulosa microcristallina, gel di cellulosa; Costituenti della capsula: idrossipropilmetilcellulosa, Addensante: gomma di gellano; Quercetina; Agenti antiagglomeranti: sali di magnesio degli acidi grassi.

Tenore medio in elementi caratterizzanti

Dose massima giornaliera (4 CPS)

Cardo mariano e.s.

di cui Silimarina

800 mg

120 mg

Berberis aristata DC. e.s.

di cui Berberina HCl

588 mg

500 mg

Quercetina

200 mg

Modo d’uso:

Si consiglia l’assunzione massima di 4 capsule al giorno.

Avvertenze:

Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni.

Modalità di conservazione:

Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore e al riparo dalla luce. Il termine minimo di conservazione si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra.

32 recensioni per Ottieni la tua confezione OMAGGIO di INSU LEAN pagando solo le spese di spedizione (7,80€)

  1. 5 di 5

    Flora Crosara

    Dai picchi glicemici alla pianura della glicemia stabile.

    Gentile Dott.ssa Russo,

    Ho scoperto Insu Lean grazie alla Dottoressa Fisiatra che mi segue da quando ho deciso di abbassare la glicemia.

    Ho problemi agli occhi e all’HSR, dove sono stata operata e dove effettuo controlli annuali, mi consigliarono di tenere a bada i picchi glicemici per prevenire peggioramenti.

    Prima di scoprire Insu Lean, ho provato diverse soluzioni per gestire la mia glicemia.

    Molti medici, avendo poche armi farmacologiche a disposizione, si limitavano a suggerirmi di migliorare la mia alimentazione e di fare un po’ di esercizio fisico.

    Ho seguito varie diete suggerite dai nutrizionisti, inclusa una dieta a basso contenuto di carboidrati, ma ho trovato difficile mantenere la costanza e la disciplina necessarie.

    Anche con l’aumento dell’attività fisica, come lunghe passeggiate quotidiane e sessioni di ginnastica, i miei livelli di glicemia rimanevano instabili.

    Diverse case farmaceutiche mi avevano suggerito integratori, ma non ho riscontrato grandi risultati.

    Questi tentativi falliti mi hanno portato a un punto di frustrazione, dove sembrava che nulla potesse davvero aiutarmi.

    Insu Lean, associato a un regime alimentare controllato, mi ha permesso di ridurre la glicemia, ritrovando maggiore serenità, tranquillità e buone energie.

    Posso affermare che è stato molto facile integrarlo nella mia routine quotidiana, anche perché sono molto attenta ai pasti e ai cibi che consumo con regolarità. Essendo in pensione, ho tempo per prendermi cura di me stessa!

    Consiglierei assolutamente Insu Lean a parenti o amici, invitandoli a provare questo benefico prodotto. Suggerisco la costanza e la fermezza, che sono fondamentali per abituare il nostro corpo a cambiare rotta.

    Il momento più bello che ho vissuto utilizzando Insu Lean, e che desidero condividere, risale a qualche mese fa, quando ripetendo gli esami del sangue ho riscontrato che tutti i valori erano scesi rispettando i parametri indicati.

    La mia tenacia è stata premiata… e io continuo!

    Grazie a Vanda per fornire questo magnifico prodotto!

  2. 5 di 5

    Annamaria Rossolini

    Ho avuto problemi con la glicemia alta a seguito di una cura con cortisone durata più di un anno. Inizialmente, la mia emoglobina glicata era un po’ alta, ma non ha mai superato i livelli di guardia. Su indicazione del mio Medico ho provato la Metformina, ma mi causava problemi intestinali fortissimi. Dovevo provare Jardiance, ma ho avuto gli stessi problemi. Sono stata per un periodo senza medicinali, cercando di mantenere una dieta rigorosa. Prima di scoprire Insu Lean, avevo provato di tutto: diete, integratori naturali e diversi farmaci, ma con scarsi risultati e ancora molti effetti collaterali.
    La frustrazione era tanta, poiché non riuscivo a trovare una soluzione stabile e senza effetti avversi.

    Poi ho conosciuto Insu Lean tramite il mio veterinario omeopata, che ha seguito, credo, un vostro convegno sull’argomento. Non posso ancora dire se Insu Lean abbia modificato significativamente la mia situazione, perché misuro la glicemia solo occasionalmente, ma i valori sono comunque migliorati e stabili come mi conferma il mio medico.

    Non è difficile prendere Insu Lean. Ne assumo la dose massima, quattro capsule al giorno, e mi rimane facile perché lo prendo volentieri, cosa che non succede con tutti i farmaci e i rimedi.

  3. 5 di 5

    Signora Cristina

    Ho conosciuto INSU LEAN grazie alla mia naturopata, che me lo ha prescritto per aiutarmi con alcuni problemi che avevo, in particolare il gonfiore addominale.

    Da quando ho iniziato la cura, questo problema si sta attenuando, e posso dire che il mio fegato ora lo sento decisamente più leggero. Anche la mia testa, che a volte sentivo “intontita”, ha smesso di darmi fastidio.

    Utilizzando INSU LEAN con costanza, mi sono resa conto che i vantaggi sono molti: in generale, mi fa sentire meglio.
    La zona del fegato, che era tra le aree più problematiche, ha tratto particolare beneficio, rendendo il mio stato di salute complessivamente più leggero e piacevole.

    Sono davvero grata al team di Vanda per questo prodotto che mi ha aiutato a ritrovare il benessere.

  4. 5 di 5

    Loredana Carcano

    Non sono io la diretta fruitrice di INSU LEAN, ma mia madre, di 90 anni, di cui mi prendo cura personalmente. Mia madre aveva ricevuto una diagnosi di diabete mellito, gestito solo con farmaci prescritti dal medico di base. Tuttavia, a seguito di una visita da una nota dottoressa di Varese, le è stato prescritto INSU LEAN come parte della sua cura. Dopo tre mesi dall’inizio del trattamento con INSU LEAN, i risultati degli esami del sangue sono stati molto positivi. Questo ha portato la dottoressa a raccomandare la continuazione della cura per altri cinque mesi, con un nuovo controllo al termine del periodo.
    La cura giornaliera di mia madre consiste in 4 + 4 pastiglie da prendere dopo i pasti, e devo dire che non ha avuto alcuna difficoltà nel seguire le indicazioni. Sta bene, e non ci sono stati effetti collaterali. Ora attendiamo con fiducia i risultati degli esami alla fine del prossimo ciclo di cura.
    Consiglierei sicuramente INSU LEAN a chi ha problemi simili, dato che i risultati finora sono stati molto promettenti.

  5. 5 di 5

    Gianni Bertolusso

    Ho avuto il piacere di conoscere INSU LEAN grazie al mio ex medico di famiglia, che mi ha consigliato di prendere queste capsule per aiutare a gestire i miei livelli di glicemia.

    Fin da subito, ho notato importanti progressi nel controllo della glicemia, e l’assunzione serale dopo la cena è diventata una parte della mia routine quotidiana.

    I risultati ottenuti sono stati molto positivi, e sono grato al team di Vanda per avermi dato l’opportunità di scoprire questo valido prodotto. Parlando con amici che affrontano problemi simili, ho consigliato loro di testare INSU LEAN, convinto che possa essere un grande aiuto anche per loro

  6. 5 di 5

    Maria Rosa Minniti

    Ti racconto la mia storia: Ottobre 2023, ho l’appuntamento con un medico omeopata della provincia di Torino e decido di eseguire gli esami del sangue che, devo essere sincera, non faccio da molto tempo. In questi ultimi anni mi sono un po’ appesantita e a volte mi sento molto stanca. Ho preso l’abitudine di mangiare dolci ogni pomeriggio e parecchi carboidrati a pranzo o a cena.

    Le analisi del sangue rivelano, senza troppe sorprese, una glicemia a livelli preoccupanti (138), trigliceridi elevati e anche il colesterolo non è perfetto. È Il medico omeopata che mi prescrive Insu Lean, io da parte mia decido di eliminare dolci e zucchero dalla mia dieta e dimezzare i carboidrati.

    Non penso che sarà semplice, sono golosa e mi piace cucinare. Acquisto Insu Lean direttamente dal sito, ricevendo con le confezioni anche simpatici omaggi e inizio la cura: 2 capsule al giorno. Smetto di frequentare le pasticcerie nel giro di pochi giorni, la voglia di dolce praticamente scompare e a fine novembre ho perso 5 chili, molti nella zona addominale, ho un’energia che non ricordavo da molto tempo e soprattutto gli esami del sangue di dicembre mi fanno tirare un sospiro di sollievo: glicemia 115, trigliceridi dimezzati.
    C’è ancora del lavoro da fare, ma la strada è quella giusta.
    Felice di consigliare Insu Lean a parenti e amici.

  7. 5 di 5

    Renata Rogi

    Gentile Dottoressa Russo, La ringrazio delle preziose
    informazioni. Tutti in famiglia hanno il diabete e io sto facendo di tutto per non entrare nel “clan”.

    Recentemente ho rilevato valori limite nella glicemia glicosilata (6.2) pertanto ho iniziato una cura con
    Insu Lean. Dopo 2 mesi risultati stupefacenti: da 6,2 a 5.4! Grazie!

  8. 5 di 5

    Dottor Fulvio Amadori

    Buongiorno Dottoressa Russo, grazie per le agevolazioni rivolte alla classe medica. Sto facendo un lavoro di controllo della mia glicemia arrivata a 257 a digiuno la mattina nonostante 3 g al giorno di metformina.
    Da circa 7 giorni ho aggiunto 3 cps di Insu Lean e stamattina il valore è a 143!
    Grazie di esistere.

  9. 5 di 5

    Dottor Carmine Perreca

    trigliceridi ridotti da 250 mg/dL a 160 mg/dL!

    Gentile Dott.ssa Russo,
    desidero aggiungere alla testimonianza presentata ulteriori dettagli riguardanti un paziente diabetico che, dopo una prima fase di trattamento con Insu Lean alla dose completa, aggiunto alla terapia originale a base di metformina, ha ottenuto un significativo miglioramento. Infatti, è passato da un valore di glicemia a digiuno di 150 mg/dL a un valore attuale di 90 mg/dL a digiuno e 130 mg/dL postprandiale in soli due mesi.

    Il paziente ha affrontato molteplici difficoltà nel tentativo di gestire la sua condizione diabetica.
    Prima di iniziare con Insu Lean, aveva provato diverse modifiche alla sua dieta e vari programmi di esercizio fisico, senza riuscire a ottenere risultati soddisfacenti. Seguiva una dieta ipocalorica consigliata dal suo nutrizionista, ma spesso trovava difficile mantenerla a lungo termine a causa della sensazione di fame costante e della mancanza di energia.

    Inoltre, aveva sperimentato l’uso di integratori naturali come la cannella, il fieno greco e il tè verde, che si suppone aiutino a regolare i livelli di zucchero nel sangue, ma i benefici erano minimi e non costanti.

    Anche l’aggiunta di esercizio fisico regolare, come camminate giornaliere e sessioni di yoga, non era sufficiente a stabilizzare i suoi livelli di glicemia.
    La terapia farmacologica a base di metformina era stata un pilastro nella sua gestione del diabete, ma i suoi livelli di glicemia e trigliceridi continuavano a rimanere alti, causando preoccupazioni per la sua salute a lungo termine.

    Questo scenario di tentativi falliti e progressi limitati ha portato a frustrazione e demotivazione.

    È stato allora che abbiamo deciso di introdurre Insu Lean nel suo regime terapeutico.

    Dopo l’inizio del trattamento con Insu Lean alla dose completa, in combinazione con la metformina, il paziente ha ottenuto un miglioramento significativo.

    Infatti, è passato da un valore di glicemia a digiuno di 150 mg/dL a un valore attuale di 90 mg/dL a digiuno e 130 mg/dL postprandiale in soli due mesi.

    Ma ciò che ha suscitato particolare entusiasmo è la notevole riduzione dei trigliceridi, passati da 250 mg/dL a 160 mg/dL.

    Alla luce di questi risultati si sta considerando la possibilità di rivedere la terapia attuale, prendendo in esame l’utilizzo di Insu Lean, da una a due compresse al giorno, anche tenendo conto della dieta alimentare di supporto.

  10. 5 di 5

    Dottoressa Cinzia Montani

    Buongiorno, sono Cinzia Montani, medico anestesista e terapista del dolore. Mi occupo da circa 20 anni di medicina integrata e sono anche agopuntrice.

    Ho effettuato un corso di omotossicologia e al momento sto studiando psicanalisi per poter offrire ai pazienti un approccio sempre più completo e integrato nel trattamento delle loro patologie.

    Nel mio ambulatorio tratto principalmente pazienti con patologie infiammatorie croniche, e mi occupo anche di casi ginecologici, come endometriosi e vulvodinia. Queste pazienti spesso arrivano da me dopo aver provato diverse terapie ginecologiche, ma senza successo. Tratto anche pazienti pediatrici nel campo della medicina del dolore.

    Ho iniziato a utilizzare INSU LEAN nelle pazienti con endometriosi, in associazione alle sedute di agopuntura e alla terapia di drenaggio connettivale. Queste pazienti soffrono spesso di sintomi legati alla loro condizione ormonale, come l’aumento di peso e l’impossibilità di dimagrire, oltre a uno stato infiammatorio persistente. Anche se sono ancora nelle prime fasi del trattamento con INSU LEAN, lo ritengo un integratore assolutamente innovativo, in quanto combina diverse funzioni che non si trovano attualmente in nessun altro prodotto, rendendolo unico nel suo genere.

    Ho conosciuto INSU LEAN grazie al costante lavoro di alcune informatrici farmaceutiche, in particolare Nunzia, che con grande passione e pazienza mi ha presentato questo e altri integratori che utilizzo regolarmente nei miei pazienti.

    Ho condiviso la mia esperienza con INSU LEAN anche con altri colleghi in occasione di congressi e incontri professionali.

    Ho consigliato INSU LEAN anche a mio marito, che ha avuto un grave incidente sul lavoro e, non volendo fare attività fisica, ha bisogno di integrazione.
    Anche alcuni miei amici che soffrono di ipertensione o che si trovano in fase di prediabete stanno utilizzando INSU LEAN, con buoni risultati.

  11. 5 di 5

    Donato Pellegrino

    Allora, io arrivo da Torino. Sono pensionato, mi chiamo Donato Pellegrino. Ho conosciuto INSU LEAN attraverso la mia omeopata, me l’ha segnalato, e più o meno a novembre del 2023 ho cominciato a utilizzarla.

    E’ già da tempo che ho dei valori piuttosto borderline sull’indice glicemico, per cui la mia dottoressa, omeopata oltretutto, mi ha consigliato di utilizzare INSU LEAN per accompagnarlo alla metformina nei primi tempi.

    Io comunque sono uno che si controlla continuamente l’indice glicemico tutte le mattine. All’inizio, con INSU LEAN, la prima settimana non ho visto grossi cambiamenti.
    Nel giro di un mese però ho cominciato a diminuire la metformina da 1000 a 500 mg.

    I miglioramenti li ho avuti più che nel fisico nella misurazione dell’indice glicemico, che è quello che mi dà un po’ il termometro di come sta agendo INSU LEAN. È anche vero che faccio parecchio movimento, mi muovo molto, e in questa maniera regolo il mio stato di salute.

    Sinceramente, non conoscevo Vanda Omeopatica fino a quando non mi è stata segnalata.

    Dal momento in cui ho acquistato la prima confezione di INSU LEAN, mi sono trovato ad essere sempre seguito, attraverso mail o addirittura chiamate telefoniche da Vanda Omeopatica. Sinceramente non me l’aspettavo, ed è stata una sorpresa.

    Io consiglierei di valutare l’utilizzo di INSU LEAN ad amici o a chi ha lo stesso problema, perché effettivamente si tratterebbe di utilizzare prodotti più naturali che chimici, e questo è quello che cerchiamo di fare in famiglia fino a quando non se ne può fare a meno. Spero che INSU LEAN mi faccia lasciare anche la metformina del tutto. Vedremo, insomma, andremo avanti.

  12. 4 di 5

    Dottoressa Rosina Alberti

    Sono un medico, mi chiamo Rosina Alberti, lavoro a Parma. Da ormai 40 anni mi occupo di nutrizione. Tratto pazienti prevalentemente obesi o che hanno problemi di alimentazione. L’Emilia, essendo una regione ricca, produce molte persone in sovrappeso.

    La mia conoscenza di Vanda risale a tanti anni fa, quando mi sono laureata e ho iniziato a interessarmi a qualcosa oltre la medicina convenzionale, avvicinandomi all’omeopatia. Ho conosciuto Vanda come azienda di prodotti omeopatici, in particolare per la microimmunoterapia, che all’epoca, negli anni ‘80-’90, era quasi l’unica azienda a trattare prodotti omeopatici immunologici.

    Negli ultimi anni, ho ridotto l’uso di rimedi omeopatici e sono passata a fitoterapici e prodotti nutraceutici. Sempre mantenendo un rapporto con le aziende attraverso internet, ho seguito l’evoluzione di Vanda verso i nutraceutici, che non erano così presenti in passato.
    INSU LEAN è il nutraceutico che mi interessa di più, perché è un integratore utile per i miei pazienti che soffrono di insulino-resistenza, un problema comune tra i pazienti obesi. Trattiamo l’insulino-resistenza anche con farmaci come la metformina, ma molti pazienti non la tollerano bene, e qui entra in gioco la ricerca di un integratore come INSU LEAN, che non ha effetti collaterali gastrointestinali.
    Da anni uso prodotti a base di berberina, ma INSU LEAN è più efficace, grazie a una migliore biodisponibilità. In questi mesi in cui sto utilizzando INSU LEAN, ho notato miglioramenti nella resistenza all’insulina e nella perdita di peso. Anche se ci vuole del tempo per vederne i benefici completi, sto osservando risultati promettenti, specialmente per i pazienti che tendono a riprendere peso dopo le diete.

    INSU LEAN sembra aiutare i pazienti a mantenere il ritmo nella perdita di peso e a migliorare il metabolismo degli zuccheri, contribuendo a gestire l’iperinsulinismo.

  13. 5 di 5

    Dottor Giorgio Albini

    Mi chiamo Giorgio Albini, sono direttore di farmacia e mi occupo prevalentemente di microbiota. Ho conosciuto Vanda direttamente in farmacia, inizialmente come linea omeopatica con i granuli, e successivamente con altri prodotti legati alla nutraceutica.

    Ho avuto modo di consigliare INSU LEAN a diverse persone, e con grande soddisfazione ho riscontrato un feedback positivo. Ho scoperto INSU LEAN ampliando la mia conoscenza dei prodotti Vanda, come il glutatione e altri integratori. Ho iniziato a consigliarlo specialmente nei casi di insulino-resistenza, prediabete e glicemia borderline.

    Nel breve termine, con l’assunzione di INSU LEAN, non si osserva quella sensazione di letargia o pesantezza post-prandiale, specialmente quando si è consumato un eccesso di carboidrati. A lungo termine, si verifica un miglioramento dei livelli di glicemia basale.

    I pazienti sono molto soddisfatti di questo prodotto, soprattutto perché ha meno complicanze rispetto ai farmaci chimici tradizionali. Consiglierei sicuramente INSU LEAN, poiché offre un approccio più naturale e fisiologico rispetto ai farmaci tradizionali.

    Sono molto soddisfatto dei prodotti di Vanda Omeopatica, poiché l’azienda offre corsi di aggiornamento e dispone di una bibliografia molto precisa e aggiornata.

    Consiglierei INSU LEAN anche ai colleghi, poiché i principi attivi di questo integratore sono davvero validi, e i risultati si vedono con l’utilizzo.

  14. 5 di 5

    Dottoressa Sara Laudani

    Buongiorno, mi chiamo Sara Laudani, sono medico infettivologo e radiologo, specializzata in medicina funzionale integrata. Sono tornata in Italia da circa un anno e opero a Pavia. Ho conosciuto i prodotti di Vanda circa tre anni fa, inizialmente partecipando a un webinar. Da allora, ho iniziato a utilizzare regolarmente i loro prodotti, tra cui INSU LEAN, che mi è stato presentato durante uno degli incontri informativi.

    Utilizzo INSU LEAN principalmente per pazienti con sindrome metabolica, una condizione clinica complessa e multifattoriale. Dopo almeno due mesi di trattamento, ho notato cambiamenti positivi in alcuni biomarcatori, in particolare nei punteggi legati alla resistenza insulinica.

    Ho esteso il trattamento anche per valutare l’effetto ipolipemizzante, e i risultati sono stati incoraggianti.
    I miei pazienti riportano feedback positivi riguardo all’uso di INSU LEAN. Non ci sono state difficoltà nell’assunzione del prodotto, e la compliance è risultata buona. Anche in ambito familiare ho avuto esperienze dirette con INSU LEAN, in particolare con una persona anziana che soffriva di disglicemia legata all’invecchiamento. Lo consiglio tranquillamente, anche per pazienti più anziani.

    Sono rimasta piacevolmente colpita dal supporto offerto da Vanda, in particolare per la disponibilità di materiale scientifico e pubblicazioni, che non è facile reperire altrove. È un’esperienza positiva e inaspettata che mi ha impressionata favorevolmente.

  15. 5 di 5

    Dottoressa Tiziana Zanardini

    Mi chiamo Tiziana Zanardini, sono medico di medicina generale e ho lavorato per diversi anni nel reparto di malattie infettive al Policlinico di Pavia. Ho anche una specializzazione in malattie infettive e sono diplomata in agopuntura. Ho conosciuto Vanda grazie a una mia amica farmacista e ho iniziato a seguire i loro corsi online circa tre anni fa. Da allora, utilizzo i prodotti Vanda, a partire dagli immunostimolanti.

    Ho scoperto INSU LEAN proprio seguendo i corsi di Vanda e ho iniziato a utilizzarlo con i miei pazienti, ottenendo riscontri molto positivi in tempi piuttosto brevi.

    Inizialmente, trattavo pazienti con iperglicemie borderline, con valori di glicemia tra 130 e 140, situazioni che avrebbero richiesto una visita diabetologica. Tuttavia, con l’uso di INSU LEAN, già dopo 30 giorni i valori si normalizzavano, e non credo che questo fosse dovuto solo a fattori dietetici, poiché convincere i pazienti a seguire una dieta è spesso difficile.
    I pazienti erano molto soddisfatti dei miglioramenti, soprattutto perché, trattandosi di un integratore, non si sentivano “malati”.

    Paradossalmente, ho riscontrato una maggiore aderenza alla terapia con INSU LEAN rispetto ai farmaci tradizionali. In alcuni casi, ho anche combinato INSU LEAN con farmaci a dosaggi più bassi, ottenendo ottimi risultati.

    Ho già consigliato INSU LEAN a parenti e amici con problematiche simili, e tutti sono stati molto soddisfatti.

    Anche i miei colleghi medici sono rimasti colpiti dai programmi di aggiornamento offerti da Vanda, che reputiamo di altissimo livello, e lo stesso vale per le mie amiche farmaciste, che si sono informate e ne sono entusiaste.

  16. 5 di 5

    Dottoressa Tiziana Pappalardo

    Buongiorno, sono la dottoressa Tiziana Pappalardo, biologa nutrizionista e lavoro a Monza. Conosco Vanda da circa 18 anni, inizialmente come utilizzatrice dei suoi prodotti, e grazie all’aiuto di una mia amica omeopata, sono riuscita a risolvere problemi di otiti recidivanti nel mio bambino di 2 anni, resistenti a ogni altro trattamento.

    Negli ultimi anni mi sono riavvicinata all’utilizzo dei prodotti Vanda nella mia attività ambulatoriale, soprattutto durante la pandemia, quando gli integratori si sono dimostrati molto utili. I pazienti stessi hanno notato i benefici e mi chiedevano spesso di continuare o riprendere l’uso degli integratori a distanza di mesi.

    Circa un anno fa, ho assistito al lancio di INSU LEAN, e subito ha catturato il mio interesse, poiché come nutrizionista mi trovo quotidianamente a gestire casi di insulino-resistenza. INSU LEAN è diventato un valido supporto, integrando i consigli dietetici e sullo stile di vita che offro ai pazienti.
    Utilizzo INSU LEAN nelle situazioni di sovrappeso resistente alla terapia dietetica e, più recentemente, lo consiglio anche a pazienti con problematiche ginecologiche legate all’insulino-resistenza. Ad esempio, una paziente in perimenopausa con ispessimento endometriale ha visto una completa normalizzazione della sua condizione in 5-6 mesi, e il ginecologo ha confermato il miglioramento.

    Inoltre, lo consiglio anche a ragazze con sindrome dell’ovaio micropolicistico che desiderano provare alternative naturali prima di passare a terapie ormonali. Sono già emersi successi iniziali e sono curiosa di vedere come evolveranno i risultati nel tempo.

    I pazienti che scelgono di assumere integratori solitamente sono già predisposti a utilizzare soluzioni naturali e apprezzano i benefici che sentono su loro stessi, confermati anche dagli esami clinici. Spesso, tornano a chiedermi di prolungare il trattamento o di riprendere l’integratore dopo un periodo di interruzione, riferendo un miglioramento del benessere generale.

    In famiglia, siamo i primi “tester” dei prodotti Vanda, e i miei familiari stessi li consigliano ad amici e colleghi. Colgo l’occasione per ringraziare Vanda per l’impegno nella formazione continua che offre a noi professionisti, con supporto scientifico di alto livello e materiali utili per l’aggiornamento.

  17. 5 di 5

    Venturino Raimondo

    Mi chiamo Venturino Raimondo, sono fisioterapista e osteopata, e vivo a Robbiate, in provincia di Lecco. Utilizzo INSU LEAN da circa 4 mesi, grazie a un amico medico che mi segue anche dal punto di vista della medicina naturale. Da tempo avevo notato un aumento della glicemia, e mi era stata diagnosticata un’insulino-resistenza. Inizialmente l’avevo parzialmente risolta con una dieta chetogenica severa, che aveva abbassato i livelli, ma appena reintroducevo un po’ di carboidrati, la glicemia risaliva.

    Parlando con il mio medico, mi ha suggerito di provare INSU LEAN, e con il tempo, senza dover cambiare ulteriormente le mie abitudini alimentari, i miei livelli glicemici si sono stabilizzati sotto i 100. Questo è stato il miglior risultato che ho ottenuto, visto che la dieta mi faceva già sentire meglio, ma la normalizzazione della glicemia era ciò a cui tenevo maggiormente.

    Non ho usufruito dell’assistenza offerta da Vanda perché sono stato seguito dal mio amico medico, anche se mi è stata proposta più volte. Tuttavia, ho apprezzato che questo servizio aggiuntivo fosse disponibile.

    Consiglierei sicuramente INSU LEAN e l’ho già fatto, anche se il mio lavoro non è strettamente correlato. Vedo molte persone e, a chi mi racconta di avere problemi simili ai miei, suggerisco di informarsi su questo prodotto, che per me è stato molto efficace. Sono grato al mio amico medico per avermelo fatto conoscere, perché non sapevo nulla di INSU LEAN prima d’ora.

  18. 5 di 5

    Cinzia Giordanelli

    Mi chiamo Cinzia Giordanelli, sono psicologa, psicoterapeuta, giornalista e ho lavorato come addetta culturale per l’Ambasciata Italiana. Ora sono in pensione e mi dedico a diverse attività, ma in modo più rilassato. Vivo in Svizzera, ma viaggio molto, soprattutto tra Milano e altre destinazioni come la Malesia e Tenerife.

    Mi sono sempre interessata alla medicina alternativa e mi curo principalmente con medicina antroposofica e omeopatia. Parlando con alcune colleghe e amiche, ho conosciuto INSU LEAN e ho deciso di provarlo, soprattutto in questo momento della mia vita. Ho iniziato ad agosto e l’ho preso regolarmente fino a circa 3-4 settimane fa, quando ho dovuto interrompere perché ero a Tenerife e non potevo acquistarlo.

    Ho ricevuto una diagnosi di sindrome metabolica e fegato grasso, e grazie a INSU LEAN ho perso 3-4 kg. Il mio girovita si è ridotto e, nonostante non seguissi sempre la dieta in modo rigoroso e facessi molte eccezioni, sono comunque soddisfatta. Faccio pilates tre volte a settimana, ma a parte questo, non sono molto attiva fisicamente. Tuttavia, mi sento molto meglio rispetto a prima: ero più fiacca e mi stancavo facilmente, mentre ora sto bene e mi vanno bene i vestiti di una taglia in meno.

    Sono molto contenta e spero di continuare a migliorare, anche se non mi aspetto miracoli, vista la mia età.

    Sono stata molto soddisfatta anche del supporto ricevuto: ogni volta che avevo un dubbio, potevo chiamare e ottenere chiarimenti, e mi sentivo sempre incoraggiata. Sottolineo che INSU LEAN agisce in modo diverso da persona a persona, in base allo stato di salute, ma sicuramente porta a miglioramenti e, in alcuni casi, anche a risultati straordinari.

  19. 5 di 5

    Dottoressa Elena Mainardi

    Buongiorno, sono Elena Mainardi, biologa nutrizionista, specializzata in patologia clinica e nutrizione umana. Lavoro principalmente a Pavia e provincia. Conosco Vanda da molti anni. Ho iniziato a utilizzare INSU LEAN, un prodotto che sto consigliando da diverso tempo.

    Nel mio studio utilizzo un impedenziometro che mi permette di rilevare la resistenza insulinica anche quando non è ancora una patologia conclamata. I pazienti vengono principalmente per problemi metabolici, che spesso sono legati all’obesità e alle malattie cardiovascolari. Quando ho conosciuto INSU LEAN e ho visto i suoi componenti, data la mia formazione in biochimica e farmacologia, ho deciso di provarlo e, dopo aver osservato i risultati, ho continuato a consigliarlo.
    Fondamentalmente, i benefici che ho riscontrato includono una diminuzione della glicemia a digiuno e un miglioramento del peso e dei problemi metabolici. Ovviamente, questi risultati sono accompagnati da una dieta adeguata, che spesso differisce da quella consigliata in alcuni centri antidiabetici. Di solito, già dopo un mese si vede una riduzione della resistenza insulinica.

    L’integrazione con INSU LEAN è semplice: consiglio due capsule al giorno ai pasti principali, colazione e pranzo, e aggiungo la cena solo nei casi più complessi. Le persone che lo utilizzano sono molto soddisfatte e continuano il trattamento con piacere.
    Le mie prime “cavie” sono sempre io stessa, i miei parenti e amici, poiché voglio testare gli integratori prima di consigliarli ai pazienti. Raccomanderei INSU LEAN a tutti coloro che conosco.

    Apprezzo molto l’assistenza offerta da Vanda, sia per la diffusione dei loro prodotti sia per l’informazione scientifica. Sono molto soddisfatta e non ho alcuna difficoltà a consigliare questi prodotti sia a persone che li conoscono, sia a chi non li ha ancora provati.

  20. 5 di 5

    Dottoressa Bianca Teresa Muraca

    Mi chiamo Bianca Teresa Muraca, sono medico chirurgo, specialista in neurofisiopatologia e psicoterapia a indirizzo psicosomatico. Lavoro come medico di famiglia a Milano e mi occupo anche di medicina olistica. Ho conosciuto i prodotti Vanda circa 5 anni fa, su consiglio di alcuni colleghi, e ho iniziato a utilizzarli nella mia pratica. Sono molto interessata a integrare la medicina allopatica con approcci alternativi.

    INSU LEAN mi è stato presentato dall’informatore Vanda, e lo utilizzo principalmente per trattare sindromi metaboliche, diabete e insulino-resistenza. Queste patologie sono molto comuni, e INSU LEAN si è dimostrato particolarmente efficace in questi casi.

    Ho potuto verificare i miglioramenti attraverso esami ematochimici effettuati prima e dopo almeno 3 mesi di trattamento, e i risultati hanno mostrato un netto miglioramento del quadro ematico. Naturalmente, questo è accompagnato da un piano alimentare adeguato, e i pazienti sono molto soddisfatti dei risultati ottenuti.

    Io stessa ho sperimentato INSU LEAN prima di consigliarlo ai miei pazienti, e sono felice di consigliare questo prodotto.

    I miei pazienti sono soddisfatti anche delle offerte disponibili sul sito di Vanda, dove possono acquistare tre confezioni al prezzo di due, oltre a ricevere campioni gratuiti che hanno apprezzato molto.

  21. 5 di 5

    Dottoressa Silvia Chareun

    Mi chiamo Silvia Chareun, sono farmacista e ho conseguito una seconda laurea come dietista e biologa nutrizionista in Francia. Lavoro come libera professionista a Torino e in Val di Susa. Ho conosciuto Vanda molti anni fa, inizialmente grazie ai corsi di omeopatia, e da allora ho utilizzato e consigliato spesso i loro rimedi, ottenendo sempre ottimi risultati.

    Negli ultimi anni, come nutrizionista, ho cominciato a utilizzare più intensamente gli integratori alimentari, tra cui INSU LEAN. Grazie a questo integratore, riesco a ottenere risultati ancora più marcati nei miei pazienti, in particolare per quanto riguarda la fame nervosa e la resistenza insulinica.

    Ho approfondito l’uso di INSU LEAN grazie ai corsi offerti da Vanda e ho iniziato a utilizzarlo su pazienti che non rispondevano adeguatamente alle diete che seguivano. In particolare, ho notato che i pazienti che seguono il mio protocollo dietetico rispondono meglio quando assumono INSU LEAN, riuscendo a mantenere il regime alimentare prescritto e a concedersi qualche sgarro senza picchi insulinici eccessivi. Solitamente, consiglio INSU LEAN dopo una decina di giorni di dieta personalizzata, monitorando la glicemia a digiuno. Nei pazienti che non rispondono come previsto, introduco INSU LEAN, e dopo 4-5 giorni noto un netto miglioramento della glicemia a digiuno. In alcuni casi, si passa da valori di 240 mg/dL a 130 mg/dL grazie all’integrazione con INSU LEAN.

    I miei pazienti sono molto soddisfatti dei risultati e mi riferiscono spesso una sensazione di leggerezza mentale e benessere generale. Personalmente, se avessi problemi di insulino-resistenza, utilizzerei anch’io INSU LEAN, e lo consiglio sicuramente anche ai miei familiari.

    Apprezzo molto la formazione che Vanda offre ai professionisti, con contenuti scientifici di alto livello.

  22. 5 di 5

    Carmine Fisciano

    Mi chiamo Carmine Fisciano, vivo a Bergamo e sono pensionato da due anni. Utilizzo INSU LEAN da circa sette mesi, grazie a un amico medico che me ne ha parlato con entusiasmo.

    Dopo aver consultato il mio medico, ho deciso di iniziare il trattamento dato che avevo un problema di insulino-resistenza con valori di glucosio leggermente alterati al mattino.

    Dopo aver iniziato a usare INSU LEAN, ho notato dei miglioramenti, verificati tramite test ematologici.
    I valori del colesterolo LDL sono passati da 90 a 60, e la glicemia a digiuno è scesa da 108 a 102. Questi risultati numerici mi hanno confermato l’efficacia del prodotto e mi hanno dato fiducia nel proseguire il trattamento.

    Ho seguito una terapia iniziale con due capsule a pranzo e due a cena per due mesi, e i risultati sono stati ottimi. Oltre alla riduzione della resistenza insulinica, ho trovato molto chiara l’indicazione sulla confezione e il supporto offerto da Vanda, che è stato eccellente sia dal punto di vista delle informazioni mediche sia dell’assistenza telefonica.

    Ho già consigliato INSU LEAN ad alcuni amici, proprio in virtù dei risultati che ho ottenuto, dimostrati dai miei esami ematici.

    È un prodotto che consiglio vivamente.

  23. 5 di 5

    Dottoressa Piera Zonetti

    Ho scoperto Insu Lean tramite un corso con i Professori Fazio e Bellavite, e ho deciso di applicarlo al caso di mio marito, che lottava con un’alta glicemia. Inizialmente, aveva ridotto i suoi livelli attraverso dieta e esercizio, ma un rilassamento dello stile di vita ha portato a un riacutizzarsi del problema. Con l’introduzione di Insu Lean, abbiamo visto risultati straordinari: la sua glicemia è scesa da 250 a 135 in un mese e mezzo.

    Oltre a questo, si sono risolti anche sintomi quali prurito alla testa e eruzioni cutanee. Questa evoluzione clinica non solo evidenzia l’efficacia di Insu Lean nel controllo glicemico, ma anche la sua capacità di interrompere la catena patogenetica dell’iperinsulinemia, un fattore chiave nell’insorgenza dell’insulino resistenza, prevenendo così l’aggravarsi verso il diabete.
    Attualmente, mio marito continua con quattro capsule al giorno, consolidando i benefici ottenuti.

  24. 5 di 5

    Annamaria De Poli

    Mi chiamo Annamaria De Poli, vivo a Treviso e sono pensionata. Utilizzo INSU LEAN da circa un anno, dopo averlo conosciuto grazie a uno specialista di Montegrotto Terme, per trattare i miei problemi metabolici.
    Avevo la glicemia a digiuno costantemente al limite e non riuscivo a trovare una soluzione efficace, non volendo assumere farmaci come la metformina.
    Da quando utilizzo INSU LEAN, sono riuscita a ridurre la glicemia a digiuno e ho notato un miglioramento nella mia performance fisica. Ho anche ridotto la ritenzione idrica e sono dimagrita. Inoltre, la mia emoglobina glicata, che era al limite, è scesa a valori più sicuri. Mi sento meglio sia nelle attività lavorative che personali, e INSU LEAN mi ha aiutato a risolvere diversi problemi legati alla resistenza insulinica. Sono anche stata rassicurata dalle informazioni contenute nei libri che mi avete inviato, e consiglio INSU LEAN a amici e parenti che hanno problematiche simili.

  25. 5 di 5

    Dottoressa Valeria Scionico

    Affrontare le fluttuazioni quotidiane della glicemia è stato per me come vivere su una montagna russa incontrollabile. Per anni ho cercato di gestire la mia glicemia, un’impresa resa ancora più complicata dalle mie condizioni metaboliche delicate. La sfida sembrava insormontabile, con valori glicemici che oscillavano tra i 200 e i 180 mg/dl, nonostante i miei sforzi.

    Poi, ho deciso di provare l’integratore INSU LEAN, su consiglio di alcuni colleghi e spinta dalla speranza di trovare una soluzione.

    Fin dai primi giorni di utilizzo, ho iniziato a notare cambiamenti positivi.

    Assumendo due capsule al giorno, i miei livelli glicemici hanno iniziato a stabilizzarsi, e oggi si aggirano costantemente intorno ai 120 mg/dl. Questa stabilità, che mi sembrava irraggiungibile, è diventata la nuova normalità grazie a INSU LEAN.
    Con i risultati che ho ottenuto, sto valutando di ridurre gradualmente la metformina, il farmaco che ho assunto per anni. INSU LEAN si è dimostrato una soluzione efficace per il controllo della mia glicemia, tanto da farmi ripensare la mia dipendenza dai farmaci chimici.

    Questa esperienza mi ha insegnato che è possibile ottenere un controllo efficace della glicemia con un approccio naturale, migliorando la qualità della mia vita e rendendo la gestione quotidiana della mia salute più serena e sostenibile.

  26. 5 di 5

    Cristina Giuliano

    Sono Cristina Giuliano, ho 56 anni. Insu Lean lo conosco da un paio di mesi, mi è stato dato dalla mia dottoressa omeopata, allergologa e immunologa. Io ho problemi di diabete, di polineuropatia, di fegato grasso molto grasso, e quindi cerco sempre, fin dove posso, di curarmi con le cose naturali. Anche perché per un periodo di tempo ho preso le statine, che non volevo prendere ma le ho prese, e mi hanno dato tante problematiche. Poi ho voluto toglierle, quindi insomma sto cercando di curarmi con le cose naturali fin dove riesco.

    Attualmente la mia insulino-resistenza si è trasformata in diabete, ma sto cercando di evitare le pastiglie e preferire trattamenti meno invasivi, perché i farmaci tradizionali possono risolvere un problema, ma spesso ne creano altri, danneggiando altri organi. Vorrei, quindi, curarmi senza compromettere ulteriormente la mia salute. Il mio obiettivo quindi, per quanto riguarda il diabete, è smettere di assumere farmaci chimici, possibilmente entro qualche anno.
    Attualmente sto seguendo una cura con INSU LEAN e tra circa un mese dovrò fare delle analisi per valutare i risultati e vedere come sta procedendo il trattamento. Ho già osservato la gamma di prodotti della stessa linea, come Morfeo, pensato per migliorare il sonno. Non l’ho ancora provato perché fortunatamente non ho problemi a dormire, ma lo tengo a disposizione. INSU LEAN è il primo prodotto di questa linea che sto utilizzando, ma mi riservo la possibilità di provare altri prodotti in futuro.

    Il supporto ricevuto dall’azienda che produce INSU LEAN è stato eccezionale: le ho contattate per telefono e via email, e mi hanno sempre risposto rapidamente, dimostrando grande disponibilità. Non avevo particolari problemi da risolvere, ma volevo semplicemente alcune informazioni, e sono rimasta molto soddisfatta della loro assistenza.

    Aspetto di vedere i risultati delle analisi, perché al momento posso solo dire di sentirmi meglio, ma non so esattamente come il mio corpo stia reagendo. Quando vedrò i dati concreti, potrò consigliare INSU LEAN anche ad altri. In generale, consiglio sempre, dove possibile, di evitare farmaci chimici e di optare per soluzioni naturali, che suggerisco spesso anche ad amici e parenti.

    Per quanto riguarda l’assunzione, INSU LEAN è molto semplice da usare: si tratta di capsule. Io, avendo varie patologie, prendo il dosaggio massimo, che consiste in due compresse al mattino e due alla sera, da assumere con un bicchiere d’acqua.
    È un trattamento facile da seguire.

  27. 5 di 5

    Barbara Bossi

    Mi chiamo Barbara Bossi, ho 65 anni e utilizzo INSU LEAN, che mi è stato prescritto dal mio medico curante e specialista cardiologo, il dottor Cavo. Mi è stato raccomandato per trattare la mia insulino-resistenza, dopo che il dottore ha deciso di sospendere le statine a causa di effetti collaterali che non riuscivo più a tollerare. Ho quindi iniziato a prendere INSU LEAN seguendo il dosaggio indicato. Dopo aver iniziato a usare INSU LEAN, ho notato che la mia insulino-resistenza è migliorata. È difficile specificare con precisione, anche perché seguo anche una dieta, ma sicuramente mi sento molto meglio rispetto a prima. Il supporto offerto da Vanda è stato davvero ottimo e ringrazio di cuore perché ho ottenuto dei risultati significativi. Sicuramente consiglierò INSU LEAN, specialmente a chi, come me, è intollerante al lattosio, poiché questo prodotto non contiene lattosio e può essere usato da persone con questa intolleranza.

  28. 5 di 5

    Pino Todaro

    Mi chiamo Pino Todaro e sono un medico veterinario. Nella mia pratica spesso mi trovo a trattare patologie gastroenteriche. Solitamente eseguo una valutazione preliminare della glicemia e mi regolo in base ai risultati ottenuti. Ho scelto di prescrivere INSU LEAN al posto di altre soluzioni principalmente per tre motivi: in primo luogo, per una questione economica, dato che costa decisamente meno rispetto ad altri farmaci per il diabete o l’ipoglicemia; in secondo luogo, perché mi dà maggiore sicurezza; e infine, perché è molto facile da somministrare. Nella mia esperienza, INSU LEAN ha contribuito efficacemente all’abbassamento della glicemia nei miei pazienti. Collaboro con Vanda da più di 10 anni e mi fido completamente di questa azienda, che continuo a sperimentare costantemente. Consiglierei sicuramente ai colleghi veterinari di utilizzare INSU LEAN e incoraggerei i pazienti a monitorare regolarmente la glicemia, soprattutto nei soggetti in sovrappeso, poiché in molti casi potrebbe esserci un’insulino-resistenza alla base.
    Dottor Pino Todaro

  29. 5 di 5

    Maria Carmen Napoleone

    Mi chiamo Napoleone Maria Carmen, vengo dall’Umbria, e sono una casalinga e mamma di un uomo di 30 anni. Da circa un mese e una settimana sto utilizzando INSU LEAN, che ho conosciuto tramite una mia amica, anch’essa insulinodipendente, che ha scelto di percorrere la strada naturale piuttosto che quella farmacologica. Le mie patologie includono una storia oncologica, iniziata nel 1997, e per questo tengo sempre sotto controllo i miei livelli lipidici e glicemici. Ultimamente, ho notato che la mia glicemia stava aumentando costantemente. Ho provato a ridurla e anche a dimagrire, ma non ci sono riuscita. A quel punto ho pensato che il problema potesse essere l’insulino-resistenza. Anche se è passato ancora poco tempo dall’inizio del trattamento con INSU LEAN, posso dire che mi sento bene. Assumo due capsule a pranzo e due a cena, durante i pasti, e, anche se non ho ancora visto risultati molto evidenti, continuo a sentirmi meglio, quindi proseguo con fiducia.

  30. 5 di 5

    Dottoressa Michela Tresoldi

    Buongiorno, mi chiamo Michela Tresoldi, sono un medico specializzato in anestesia e rianimazione. Attualmente lavoro come libero professionista, principalmente come medico in agopuntura e medicine complementari, e ho uno studio tra Vimercate e Giussano, in Brianza.

    Ho conosciuto l’azienda Vanda durante la pandemia di COVID-19, quando altri colleghi mi hanno consigliato l’uso di Esperivit, poiché condividevo l’idea di integrare i trattamenti, piuttosto che affidarsi esclusivamente a farmaci anti-virali. In quel contesto, ho iniziato ad avvicinarmi al concetto di integrazione nella cura, che mi ha portato a scoprire altri prodotti, tra cui INSU LEAN.

    INSU LEAN mi è stato consigliato da un collega per affrontare il mio assetto metabolico. Anche se i miei esami del sangue erano nella norma, mi è stato suggerito per prevenire problemi cronici. Conoscevo già i benefici dei prodotti Vanda, quindi ho deciso di provarlo subito, attratta dalla filosofia dell’azienda, che mira alla prevenzione e al benessere globale del paziente.

    Tendo a consigliare INSU LEAN ai miei pazienti quando non ci sono ancora problematiche cardiovascolari o metaboliche conclamate, come il diabete, ma quando riscontro segni di infiammazione cronica.

    Spesso chiedo esami di supporto e, insieme a una valutazione dello stile di vita del paziente, capisco se ci sono margini per prevenire patologie future.
    In quei casi, suggerisco l’assunzione di INSU LEAN.

    Nei pazienti che hanno utilizzato INSU LEAN, ho osservato una riduzione della glicemia entro 2-3 mesi di trattamento, e in generale un miglioramento dell’equilibrio fisico complessivo. Personalmente, ho notato i primi benefici dopo un paio di mesi.

    La mia esperienza con i prodotti Vanda è stata molto positiva, e tutti i pazienti a cui li ho consigliati ne sono soddisfatti.
    I miei familiari sono stati le prime “cavie” a cui ho fatto provare questi prodotti, poiché sono da sempre appassionata di medicina integrativa. Se vedo risultati con loro, so che funzionano per tutti.

    Sono anche molto contenta dell’assistenza offerta da Vanda ai medici, in particolare per la possibilità di aggiornarsi su meccanismi che non vengono spiegati approfonditamente all’università.

    Consiglio ai miei colleghi di approfondire la medicina integrativa seguendo i corsi di Vanda, che trovo estremamente utili per comprendere come usare efficacemente gli integratori.

  31. 5 di 5

    Dottoressa Cinzia Pia Benedetto

    Mi chiamo Cinzia Pia Benedetto, sono medico pediatra e mi occupo anche di medicina integrata e ossigeno-ozono terapia. Lavoro tra Roma e Milano e ho conosciuto Vanda circa 20 anni fa attraverso l’informazione scientifica. Da allora, utilizzo i prodotti dell’azienda.
    Ho conosciuto INSU LEAN tramite i webinar e i corsi organizzati dalla dottoressa Russo, che ha portato esperti del metabolismo per aggiornare noi medici.

    Utilizzo INSU LEAN soprattutto per affrontare problematiche metaboliche, resistenza insulinica e difficoltà nella perdita di peso.

    Ho riscontrato risultati rapidi nei miei pazienti, con miglioramenti evidenti subito dopo l’inizio dell’assunzione.

    Un caso particolarmente interessante è stato quello di una giovane paziente celiaca di 17 anni che aveva preso parecchi chili, passando a 86 kg per un’altezza di 166 cm. Aveva provato varie diete, come la chetogenica e il digiuno intermittente, senza successo. Dopo l’assunzione di INSU LEAN, ha perso 2,5 kg in 15 giorni, risultato che l’ha motivata a continuare la terapia. Abbiamo ridotto gradualmente la metformina fino a sostituirla interamente con INSU LEAN, associando una dieta equilibrata e un digiuno intermittente una volta a settimana.

    I pazienti mi riportano spesso una riduzione del desiderio di cibo come consolazione e una diminuzione della voglia di carboidrati. Un’altra collega in menopausa, che aveva difficoltà a seguire diete e una glicemia costante di 105 mg/dL, ha iniziato a usare INSU LEAN dopo aver rifiutato la metformina. Dopo soli 10 giorni ha notato un miglioramento nella diuresi e una riduzione del desiderio di carboidrati. Anche lei è rimasta molto soddisfatta.
    Sono molto contenta dei servizi di informazione offerti da Vanda e trovo molto utile il Vanda Magazine, che fornisce contenuti interessanti per la nostra formazione continua.

    Dottoressa Cinzia Pia Benedetto

  32. 5 di 5

    Maria Carolina Salomè

    Mi chiamo Maria Carolina Salomè, sono un’attrice, vengo da Roma. Da settembre mi sentivo molto giù di tono, sempre stanca, e avevo bisogno di dormire il pomeriggio, cosa che detesto fare. Ho parlato col mio medico, che mi segue con una medicina antroposofica e omeopatica, e mi ha fatto fare delle analisi. Mi ha detto che ero in prediabete e mi ha chiesto cosa volessi fare prima di ricorrere ai farmaci.

    Abbiamo deciso di cominciare con la dieta e il medico mi ha indirizzato verso INSU LEAN. Ho iniziato a fine novembre e già a febbraio, dalle analisi, i risultati erano chiarissimi. Il mio medico, rincuorato, mi ha detto che i risultati erano molto positivi.

    Sono una paziente oncologica: ho avuto un tumore al seno circa 11 anni fa, che si è ripresentato dopo 10 anni. Ho scelto di fare solo quattro sedute di chemio, non ho voluto fare radioterapia né immunosoppressione, preferendo un percorso alternativo con ozono e vischio.
    Quando il tumore si è ripresentato, in pieno periodo Covid, ho dovuto riaffrontare la malattia. I medici mi dicevano che avrei dovuto fare radioterapia, ma io credevo che fosse un altro tipo di tumore, meno aggressivo.

    Il mio medico era preoccupato per un’infiammazione che aveva osservato nelle mie analisi e per la mia formula leucocitaria invertita, che poteva creare un ambiente favorevole ai tumori. Così, ho iniziato ad assumere INSU LEAN e dopo poco tempo la mia vita è cambiata: non avevo più bisogno di dormire durante il giorno e avevo ritrovato la mia energia.

    Ho consigliato INSU LEAN a diverse amiche che soffrono di insulino-resistenza e le ho incoraggiate a informarsi e considerare un’alternativa ai farmaci chimici.

    Maria Carolina Salomè


Aggiungi una recensione

Offerta del giorno